Skip to main content
Menu
Diritto Civile
Notaio e responsabilità
Condominio
Donazioni e liberalità indirette
Contratti
Diritti reali
Mediazione
Filiazione
Urbanistica
Regime patrimoniale della famiglia
Usucapione
Trascrizione
Prelazioni
Ipoteca
Accessione
Obbligazioni
Rappresentanza
Diritto Societario
Società di capitali
Società di persone
Enti del terzo settore
Diritto Successorio
Patti successori
Testamento e successione testamentaria
Legato ed eredità
Azione di riduzione e restituzione
Dritti del coniuge superstite
Institutio ex re certa
Esecutore testamentario
Collazione
Agevolazioni fiscali e novità
HOME
ACADEMY
Diritto Civile
Notaio e responsabilità
Condominio
Donazioni e liberalità indirette
Contratti
Diritti reali
Mediazione
Filiazione
Urbanistica
Regime patrimoniale della famiglia
Usucapione
Trascrizione
Prelazioni
Ipoteca
Accessione
Obbligazioni
Rappresentanza
Diritto Societario
Società di capitali
Società di persone
Enti del terzo settore
Diritto Successorio
Patti successori
Testamento e successione testamentaria
Legato ed eredità
Azione di riduzione e restituzione
Dritti del coniuge superstite
Institutio ex re certa
Esecutore testamentario
Collazione
Agevolazioni fiscali e novità
Home
Diritto civile
Diritto civile
Cassazione Sezioni Unite 2025: Rinuncia abdicativa alla proprietà immobiliare.
17 Agosto 2025
Cassazione Sezioni Unite 2025: Rinuncia abdicativa alla proprietà immobiliare. Con la sentenza Cass. SS.UU. n. 23093/2025, la Corte di Cass…
Leggi Tutto
Preliminare immobiliare: sono sufficienti i comportamenti concludenti per scioglierlo?
22 Luglio 2025
Preliminare immobiliare: sono sufficienti i comportamenti concludenti per scioglierlo? La Cassazione dice no. La Cassazione, con ordinanza n. 19…
Leggi Tutto
Falso ideologico e atti notarili: data, luogo e presenze contano.
10 Luglio 2025
Falso ideologico e atti notarili: data, luogo e presenze contano. Il luogo, la data e la presenza delle parti sono elementi essenziali di un att…
Leggi Tutto
È possibile chiedere la restituzione delle somme versate per il mutuo della casa del partner, dopo la fine di una convivenza more uxorio?
03 Luglio 2025
È possibile chiedere la restituzione delle somme versate per il mutuo della casa del partner, dopo la fine di una convivenza more uxorio? N…
Leggi Tutto
Usucapione e Agevolazione prima casa.
26 Giugno 2025
Usucapione e Agevolazione prima casa. La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 4713 del 22 febbraio 2025, ha ribadito un principio fond…
Leggi Tutto
Usucapione tra comproprietari: quando il possesso diventa esclusivo?
11 Giugno 2025
Usucapione tra comproprietari: quando il possesso diventa esclusivo? Secondo la Cassazione (ord. 11 marzo 2025, n. 6452, sez. II civile), un com…
Leggi Tutto
Chi ha diritto al deposito cauzionale quando si vende un immobile locato?
26 Marzo 2025
Chi ha diritto al deposito cauzionale quando si vende un immobile locato? Il deposito cauzionale versato dall’inquilino non può essere tr…
Leggi Tutto
Un genitore può sempre decidere per il proprio figlio?
04 Marzo 2025
Un genitore può sempre decidere per il proprio figlio? No, se c’è un conflitto di interessi la legge gli toglie questo potere. Il co…
Leggi Tutto
Caparra vs Acconto: Attento a non sbagliare!
26 Febbraio 2025
Caparra vs Acconto: Attento a non sbagliare! Caparra e acconto non sono la stessa cosa. La caparra è una garanzia: se sei inadempiente perdi la…
Leggi Tutto
Separazione e divisione dei beni in comunione legale: i coniugi possono stabilire una divisione non paritaria dei beni immobili?
11 Febbraio 2025
Separazione e divisione dei beni in comunione legale: i coniugi possono stabilire una divisione non paritaria dei beni immobili? La Corte di Cas…
Leggi Tutto
1
2
3
4
…
12