Skip to main content

Autore: Amalia Campoli

Societario – 1 (I/2025)

THE NOTARY PILLS ACADEMY

 

CASO SOCIETARIO I (I/2025)

 

La società “Ti presto un sogno S.p.A.”, con capitale di euro 100.000, suddiviso in parti uguali tra i soci Pluto, Minnie, Pippo, Paperino, con sede a Firenze, intende incrementare la propria attività nel settore dell’abbigliamento e al fine di acquisire maggiore credito verso i terzi, intende aumentare onerosamente il capitale sociale di euro 50.000, da offrire in opzione ai soci, senza sovrapprezzo. Il socio Paperino ha già provveduto, tempo addietro, ad effettuare un versamento in conto futuro aumento capitale di importo corrispondente alla somma da liberare per la sottoscrizione dell’odierno aumento. I soci sarebbero tutti disponibili ad eseguire in data odierna l’aumento.

Peraltro, i soci vorrebbero consentire l’ingresso in società del signor Paperone, il quale dispone di grande liquidità e che conferirebbe in data odierna la sua florida azienda di produzione di occhiali da sole, settore che la società intende intraprendere, assumendo una partecipazione pari a quella degli altri soci.

L’azienda, pur gestita dal solo Paperone, è stata acquistata in costanza di matrimonio con la signora Paperona. I due sono coniugati in regime di comunione legale e la signora, oggi presente, sarebbe disponibile a rendere ogni opportuno consenso per favorire l’amato marito.

Con l’occasione i soci, su consiglio dell’amministratore unico Pupillo, vorrebbero modificare la durata della società, da tempo indeterminato a tempo determinato, ma solo ove ciò non determini il diritto di recesso dei soci, dal momento che Minnie è contraria all’operazione e gli altri soci non intendono correre il rischio che ella fuoriesca dalla società.

Il candidato, assunte le vesti del Notaio Romolo Romani di Roma, riceva in data odierna il verbale dell’assemblea riunita in assenza di formale convocazione presso il suo studio e motivi le soluzioni adottate, tenendo presente che Pupillo è impossibilitato a scrivere in quanto questa mattina ha subito un infortunio, e tratti in parte teorica dell’aumento oneroso, del conferimento di azienda e del diritto di opzione.

 

 

ISTRUZIONI PER GLI ISCRITTI

  1. In allegato trovi la scheda di valutazione in formato Word, da compilare come schema d’atto propedeutico allo svolgimento del caso.
  2. Dopo aver completato la scheda e svolto il caso:
    • Inserisci il tuo elaborato nella sezione dedicata all’invio del compito.
    • Copia e incolla il contenuto della scheda di valutazione da te compilata nella sezione del feedback post traccia.

NB: Se non riesci a completare il caso, puoi lavorare direttamente sullo schema e inviarlo entro mercoledì sera.

 

SCHEDA TECNICA SOC 1 (I.2025)

 

Zoom:

https://us06web.zoom.us/rec/share/VRFq15I__MW2piv6HziECmM6v2W4Yi48cs-OebW29HKDihPbVszMo5SyIORTjEfL.SMgzQoILRVX0ju3a

Codice d’accesso: g95V$.r!

 

Elaborato migliore

 

azienda e comunione legale SS.UU 15889 del 2022 (1)

Azienda natura – teoria unitaria – Cass. 2021

modifica durata e recesso Cass. 2022

versamenti in conto futuro aumento Cass. 2020

versamenti in conto futuro aumento Cass. 2021

versamenti in conto futuro aumento Cass.15875 del 2022

 

Mortis Causa – 1 (I/2025)

THE NOTARY PILLS ACADEMY

 

CASO MORTIS CAUSA I (I/2025)

 

Il signor Tizio, interamente privo dell’udito, si reca dal Notaio Romolo Romani di Roma affinché riceva il suo testamento pubblico.

Precisa al Notaio che intende istituire nella quota di riserva il figlio Topolino e la moglie Topolina, da cui è separato, e istituire eredi in parti uguali nella restante parte del suo patrimonio i figli Sorcetto e Sorcetta.

Vuole che nella quota di Topolino sia ricompreso il fondo agricolo in Pomezia, affinché il figlio possa proseguire la sua passione di coltivazione delle barbabietole da zucchero, avendo cura di indicare il motivo del lascito nel testamento. Precisa però al Notaio che sul fondo agricolo, attualmente adibito alla coltivazione di barbabietole da zucchero, presto sarà costituito un vigneto, poiché il testatore vorrebbe intraprendere a breve l’attività vinicola. Il testatore intende in ogni caso mantener ferma la relativa disposizione.

Qualora la moglie non vanti altri diritti, oltre a quelli di cui all’art. 337 sexies c.c., a lei riconosciuti in sede di separazione sull’abitazione a Roma, intende lasciarla all’amica Miky.

Il testatore precisa che al figlio Sorcetto ha donato, senza alcuna dispensa, il terreno edificabile in Aprilia, sul quale il figlio ha costruito la casa in cui attualmente vive con la moglie, cominciando i lavori prima della donazione. Vuole che venga effettuata la collazione per imputazione e vuole ottenere chiarimenti in ordine all’oggetto della collazione.

Il testatore vuole attribuire la somma di 10.000 euro depositata sul suo conto corrente presso la Banca Unicredit al signor Filano e chiede quali siano le sorti del legato qualora tali somme non siano più presenti sul suo conto al momento dell’apertura della sua successione.

Il candidato, assunte le vesti del Notaio Romolo Romani di Roma, riceva il testamento adeguandolo alle disposizioni di legge, motivi le soluzioni adottate e tratti in parte teorica delle disposizioni per relationem, del divieto dei pesi e condizioni sulla legittima e dei diritti successori riservati al coniuge superstite.

 

https://us06web.zoom.us/rec/share/RWGTcqAodgQEqDFlATo6ZZANloUwu0amK6EY0gijsKB10ughEBgQjgyeKhuiB2zQ.0uIEO0SFmGtKZ4Sn

Codice d’accesso: d8F*z9+J

 

Collazione in caso di costruzione postuma Cass. 28391.21

disposizioni 733 e trasformazione Cass. 27377.21

Legato e divieto 549 c.c. Cass. 18561.21

Legato somma di denaro CASS 15661.20

Natura diritti 337 sexies c.c. SS.UU. 18641.22

Separazione e diritti 540,2 Cass. 15277.19

Elaborato migliore