Skip to main content

Autore: admin

IV 1 Simulazione (Diretta Zoom _ ore 9:00 – 17:00)

THE NOTARY PILLS ACADEMY

 

CASO INTER VIVOS 1 (III/2025)

Tizio, persona fisica residente in Roma, è proprietario, in virtù di atto di compravendita regolarmente trascritto nei registri immobiliari, di un terreno edificabile situato nel territorio del Comune di Nettuno, in zona urbanistica classificata come “B2 – residenziale di completamento”. Per tale area il competente ufficio tecnico comunale ha rilasciato regolare permesso di costruire, tuttora valido ed efficace, destinato alla realizzazione di un complesso immobiliare a prevalente destinazione residenziale, comprensivo di opere di urbanizzazione primaria e secondaria, nonché delle relative aree pertinenziali a verde e parcheggio.

La società Alfa Belle Costruzioni S.p.A., con sede legale in Roma, esercente in via principale attività edilizia, ha manifestato il proprio interesse alla stipula, con Tizio, di un accordo avente ad oggetto il trasferimento della piena proprietà del predetto terreno edificabile. L’intesa, da formalizzarsi in atto pubblico, prevede che Alfa Belle Costruzioni si obblighi, a propria cura e spese, a progettare e realizzare integralmente il nuovo edificio residenziale, secondo il progetto già approvato dal Comune, e a trasferire a Tizio, in corrispettivo della cessione del terreno, la proprietà di due unità immobiliari comprese nel complesso, complete in ogni loro parte e rifinite secondo le specifiche del capitolato tecnico.

Il progetto edilizio, conforme alle norme antisismiche e in classe energetica A, prevede la costruzione di un fabbricato articolato su cinque piani, con due appartamenti per ciascun piano. Ogni appartamento ha superficie commerciale di 120 mq e quota di comproprietà sulle parti comuni dell’edificio.

Tizio ha espresso la volontà di vedersi attribuiti i due appartamenti siti al quinto ed ultimo piano (attico), uno dei quali intende destinare al proprio figlio Caietto. Quest’ultimo è coniugato con Caia in regime patrimoniale di comunione legale dei beni.

Il valore complessivo convenuto per le due unità immobiliari è di euro 500.000, mentre il terreno è stimato in euro 300.000. La differenza di euro 200.000 sarà corrisposta da Tizio alla società costruttrice al momento della consegna e del trasferimento delle unità immobiliari, mediante assegno circolare.

Il candidato, assumendo le funzioni del notaio Romolina Romani, con studio in Roma, via Mantegazza n. 48, rediga l’atto pubblico in conformità alla legge, illustrando e motivando le scelte redazionali e gli strumenti giuridici adottati, tenendo in considerazione quanto segue:

  • il figlio di Tizio, Caietto, attualmente residente e domiciliato in un Paese extra-UE per motivi di lavoro, ha rilasciato procura speciale in favore del proprio amico Sempronio affinché intervenga in sua vece nel contratto. La procura, redatta in forma di scrittura privata autenticata da un notaio straniero, tuttavia non contiene la dichiarazione dell’autorità rogante circa l’avvenuta sottoscrizione alla sua presenza, come richiesto dall’art. 2703 c.c.
  • Mevio, legale rappresentante di Alfa Belle Costruzioni S.p.A., è affetto da mutismo e, a seguito di recente intervento chirurgico agli occhi per cataratta, si trova temporaneamente impossibilitato alla lettura autonoma degli atti.

Tratti inoltre in parte teorica i seguenti temi:

  1. La disciplina degli acquisti di immobili da costruire, con riferimento alle più recenti novità legislative in materia;
  2. La validità della procura estera alla luce del diritto italiano, con particolare riguardo ai requisiti di forma e di autenticità;
  3. La disciplina delle liberalità indirette anche in ordine al regime patrimoniale del beneficiario, con specifico riferimento al caso in esame.

 

 

ISTRUZIONI SCHEDA TECNICA

  1. In allegato trovi la scheda di valutazione in formato Word, da compilare come schema d’atto propedeutico allo svolgimento del caso.
  2. Dopo aver completato la scheda e svolto il caso:
    • Inserisci il tuo elaborato nella sezione dedicata all’invio del compito.
    • Copia e incolla la scheda di valutazione completata nella sezione del feedback post traccia.

Nota bene: Se non riesci a completare il caso, puoi lavorare direttamente sullo schema e inviarlo entro mercoledì sera.

 

SCHEDA TECNICA IV 1 (III.2025)